
Verso quale tempo?
In mezzo al popolo dei ribelli che dicono No a qualcosa alzando la voce, e di questi tempi, a torto…
In mezzo al popolo dei ribelli che dicono No a qualcosa alzando la voce, e di questi tempi, a torto…
In mezzo al disastro pandemico, una strettoia già lastricata di morti, nuove prassi sociali e incertezze varie, si sta facendo…
Il saluto al Maestro Battiato sembra chiudere un’epoca. Inquieta, come la sua ricerca, che è stata febbrile, sperimentale, dinamica, in…
Questo numero vi trascinerà dentro una serie di “contatti”, in un tempo in cui questo ci è drammaticamente (e comprensibilmente)…
È l’uscita dal tunnel buio o un nuovo motivo di preoccupazione? Sembrerebbe un paradosso, ma a una buona percentuale della…
Si parla di morte, in questo numero di dicembre, perché aleggia nel mondo, come fossimo vittime di una guerra invisibile,…
Con gli ingranaggi ancora arrugginiti si ritorna ad oliare la grande macchina del quotidiano: le incombenze, le routine lavorative, le…
Si parte perché è agosto, con la famiglia e i bagagli, o solo col bagaglio della fantasia. Nel primo caso…
È un’estate strana quella che ci accingiamo a vivere… fuori dal letargo delle nostre abitazioni, una protezione fin qui necessaria,…
L’Italia è in emergenza perché dalla Cina viaggia alla nostra velocità (che ormai viaggiamo veloci) anche lui: un virus, il…