
Il nostro pane quotidiano.
Il cibo non è solo cibo. È anche nutrimento: spirituale, culturale. E poi, molto altro. La consuetudine tutta umana di…
Il cibo non è solo cibo. È anche nutrimento: spirituale, culturale. E poi, molto altro. La consuetudine tutta umana di…
NA MU MYO HO REN GHE KYO Se la preghiera fosse un monte, questa sarebbe la cima. Più o meno…
Propiziare la fortuna non è cosa da poco, perché per quanto lei appaia eterea, volatile e imprendibile, cosa certa è…
Secondo un antico detto, in circostanze di tempesta c’è chi costruisce muri per difendersi, chi mulini a vento. A questa…
La scrittura è una passione antica per Pantano Italiano, e l’ha sempre accompagnato e consolato fino al momento in cui,…
Cedere all’irrazionalità è già una maledizione. Lo esprimeva bene Umberto Eco quando, usando a introduzione del romanzo “Il pendolo di…
Lo conosciamo tutti come l’imprenditore siciliano mecenate della cultura, il Presidente della Fondazione Fiumara d’Arte, l’infaticabile organizzatore di progetti artistici…
Proviamo istintiva compassione nel vedere un essere umano ferito, al torace, ad esempio, o dovunque, sanguinante, provato dalla sofferenza. Vorremmo…
Se la profezia viene dal romanzo, genere notoriamente immaginativo, allora come dobbiamo trattarla? Come un delirio dell’arte, una ipotesi della…
I primi viaggi sono del tutto casuali: ti ritrovi lì in base a determinate leggi o pensieri, con l’allenamento e…