
Il canto del cigno dei nostri emisferi.
Non dobbiamo temere la morte, ammoniva Epicuro, filosofo greco antico, perché quando noi ci siamo lei non c’è, e quando…
Non dobbiamo temere la morte, ammoniva Epicuro, filosofo greco antico, perché quando noi ci siamo lei non c’è, e quando…
Pare che siano scesi nelle sfere celesti a noi visibili dal 27 marzo, e con la sola intenzione di dare…
Si tratta della sezione dell’Oceano Atlantico circoscritta tra Florida, Puerto Rico e arcipelago delle Bermude; la conosciamo tutti come “Il…
È un filo invisibile che avvolge la vita di una donna su tre, fino a stringere come una morsa. Quando…
Quale simbolo più della luna, con la sua “altra faccia” evoca, nel nostro immaginario, ciò che non si può osservare?…
Non esiteremmo a ritenere intelligenti quegli animali in grado di eseguire azioni tipicamente umane. Ma cosa penseremmo se potessimo constatare…
Quando partiamo per una vacanza solitamente programmiamo in dettaglio tutto ciò che vogliamo vedere. Parchi naturali, mostre, bellezze del luogo….
Quante volte avremmo voluto che un sogno ad occhi aperti si fosse per incanto tramutato in realtà? E quante invece…
Per Seneca, è noto, la fortuna non esiste. Esiste però indubbiamente, per parafrasare lo stesso, quel momento, nella nostra esistenza,…
Si fa presto a dire Natale, poi guardando a fondo si scopre che ogni nazione ha i suoi modi speciali…