
La memoria da non perdere.
“Avevamo appreso con sollievo la nostra destinazione. Auschwitz: un nome privo di significato, allora e per noi; ma doveva pur…
Mi chiamo Irene e sono il direttore di questo magazine on line, fondato con l’Associazione Culturale “Le Ciliegie”. Nel lontano 2003 mi sono laureata in Filosofia con 110 su 110 e lode, tesi in Bioetica sull’esistenzialismo francese, e proprio come Jean Paul Sartre, mio filosofo del cuore, ho idea che “terminerò la mia vita esattamente come l’ho iniziata: tra i libri”. Sono una giornalista culturale e una docente di Filosofia e Storia: il giornalismo è la mia scusa per scrivere, l’insegnamento la mia palestra. Ma la verità, dietro tutte queste maschere di carne, è che sono una scrittrice, e scorre inchiostro nelle mie vene.
“Avevamo appreso con sollievo la nostra destinazione. Auschwitz: un nome privo di significato, allora e per noi; ma doveva pur…
Dalla discendenza di Adamo ed Eva, abitanti di due mondi, alle simboliche lotte di Giacobbe fino all’universo onirico di Giuseppe….
Woolpit e Banjos: due piccole realtà dell’Inghilterra e della Spagna. Sette secoli di distanza per una vicenda quasi identica, di…
Si ripresenta puntuale il periodo natalizio, ma l’atmosfera no, quella non può dirsi puntuale ma anticipatrice di sé stessa di…
La protagonista Lucia è una sopravvissuta, la cui esistenza solitaria oscilla tra due estremi dissimili rispetto alla sua natura: il…
Il nostro viaggio verso l’occulto inizia con un mercante di libri rari che nel 1912 acquista trenta volumi di valore…
Cosa spinge un uomo a togliere la vita a un altro uomo? Il movente è tra i più urgenti fattori…
Protagonista è l’autrice: o forse la somma destrezza è proprio la capacità di chi scrive di muovere corde profonde in…
La illuminante testimonianza di Valeria Baggio, da cuoca a guaritrice a distanza, e custode del prezioso dono della medianità. Un…
Ogni estate si torna a parlare di orsi. Ci avete fatto caso? Questi giganteschi mammiferi sembrano incarnare alla perfezione quella…